Principali fattori del costo del trasloco
Quanto può costare un trasloco?
Una delle domande frequenti che ci vengono poste è sicuramente questa: “quanto costerebbe il trasloco?”. Come ovviamente potrete immaginare, per rispondere alla domanda vanno presi in considerazione diverse variabili, ed i fattori principali che determinano il costo di un trasloco possono essere come di seguito:
La dimensione dei locali
È sicuramente un dato di fatto che la dimensione dei locali influisce in maniera diretta sul trasloco. Lo stile di vita contemporaneo tuttavia, sembra che mediamente spinga sempre più la gente ad avere dimensioni di casa contenute o spazi adeguati e non eccessivamente grandi per la propria attività. Perciò, evidentemente, vi è una differenza marcata tra traslocare un appartamento di quattro locali, o il trasloco di una villa intera, rispetto a traslocare un bilocale. Anche se apparentemente la considerazione sembri banale, non lo è affatto: di fatto dipende da che tipo di trasloco vogliate effettuare, come si specifica nei punti a seguire.
Trasloco totale o parziale.
Da qualche anno a questa parte è sempre più frequente l’acquisto di case usate. Si è parlato spesso di crisi del settore delle costruzioni, iniziato oramai da forse di più di dieci anni, periodo caratterizzato dal trasloco di interi appartamenti. Certo, oggi si continua a costruire, ma in maniera forse minore rispetto al passato, e in modo più attento dal punto di vista energetico. Mentre nel frattempo anche per il patrimonio edilizio esistente si intraprendono invece operazioni di riqualificazione energetica.
Quindi con l’acquisto di immobili usati, spesso anche in buonissime condizioni, capita spesso che nel trasloco non occorra muovere tutto l’arredo di una casa, o traslocare totalmente i locali. Spesso infatti ci si trova in situazione di avere cucine già arredate e di dovere traslocare solo il soggiorno o fare il trasloco di una camera. Nei casi migliori, si cambia casa o ufficio e occorre spostare solo pochi pezzi, in quanto si lascia tutto l’arredo nella vecchia abitazione o nel vecchio luogo di lavoro, giacché nel nuovo alloggio non manca praticamente nulla. Tuttavia, non volete rinunciare alla comodità del vostro letto e decidete di traslocare un materasso sul quale dormite benissimo, o non volete rinunciare alla scrivania del vostro ufficio perché è essenzialmente il vostro strumento di lavoro, con cui siete abituati ad organizzare le operazioni di ufficio e decidete di trasportare una scrivania. Insomma, in questo caso si può dire che siete fortunati perché vi troverete ad affrontare un trasloco economico e soprattutto potrete traslocare rapidamente. Per organizzare bene il trasloco potrebbe essere utile l’utilizzo di una checklist.
Tipologia di arredo da traslocare
Dopo l’aspetto della dimensione, il terzo fattore che incide sulla determinazione del costo è la tipologia e lo stile di arredo: ci sono locali fortemente arredati, con mobili lungo tutti i lati delle stanze, oppure locali che accolgono giusto l’arredamento essenziale. Oppure casi in cui occorre traslocare ufficio, traslocare attività o il proprio studio, e ci si trova a dovere effettuare traslochi di scaffalature e librerie corpose e capienti, o muovere archivi con molta documentazione. Appare chiaro che in questi casi il fattore della tipologia di arredo è preponderante.
Luogo di partenza e di destinazione del trasloco.
Per traslochi nazionali di lunga distanza, o traslochi internazionali, in alcuni casi risulta sconveniente muovere la merce con piccoli mezzi. Certo, per traslochi locali è molto pratico l’uso di furgoni da trasloco, ma per distanze più importanti occorre organizzarsi con camion o container, soprattutto se la merce deve viaggiare via mare, o via treno.
Piano dell’edificio.
Un altro fattore che incide nei traslochi di casa o nel traslocare attività, oltre alla distanza tra la partenza e l’arrivo, è la posizione del piano dell’edificio. Le operazioni di trasloco ai piani intermedi o alti di un edificio richiedono in questo caso maggior tempo rispetto ad una villa o ad una casa su due piani. Inoltre in alcuni casi per traslocare dentro un condominio occorre attrezzarsi di elevatori per il trasloco che permettono di muovere i mobili attraverso i balconi, magari perché l’ascensore è piccolo, oppure troppo lento e quindi si opta per un’altra operazione. In atri casi, per i piani bassi dell’edificio ovviamente l’uso delle scale è quasi sempre la scelta scontata e corretta.
Occorre dire che il trasloco va sempre effettuato con attenzione e circospezione. Basta poco infatti per rovinare i mobili lungo pareti delle scale, i corrimani, o magari con lo spiacevole risultato di sporcare anche i muri del condominio. Quindi è bene optare per l’uso delle scale quando la larghezza delle rampe consentano una movimentazione comoda dei mobili.
Facilità di movimento e di parcheggio.
In molte situazioni avvicinarsi il più possibile con i veicoli per il trasloco comporta un grande vantaggio: poter accedere a cortili, parcheggi condominiali, alle zone di accesso o agli androni aperti verso i box. Insomma avvicinarsi il più possibile alle zone di ingresso riduce i tempi di trasloco.
Anche la presenza di corridoi e scale ampie, o ascensori capienti può risultare un evidente vantaggio. Spesso infatti se i mobili da traslocare non sono molti risulta sconveniente l’uso di macchinari come le piattaforme, ma vale più la pena optare per l’uso delle scale o dell’ascensore.
Possibilità di usufruire degli elevatori per il trasloco.
Come si diceva sopra, un altro fattore che può incidere sul prezzo è la possibilità di posizionare un macchinario che permetta di traslocare attraverso i balconi. Attenzione però, non è detto che questo sia un fattore che faccia aumentare i costi del trasloco, tutt’altro: in alcune situazioni, soprattutto per i piani alti di condomini, la possibilità di effettuare questo tipo di trasloco può abbassare i costi, soprattutto se l’alternativa sarebbe l’uso di scale strette ed infinitamente lunghe o l’uso di ascensori di ridottissime dimensioni.
Dovete traslocare in provincia di Varese o limitrofe?
Se desiderate contattarci per maggiori dettagli su come organizzare un trasloco vi chiediamo di chiamarci fornendo le seguenti informazioni:
- descrizione dei beni oggetto del trasloco: arredo appartamento, ufficio, negozio;
- luogo di partenza e di destinazione;
- tipologia di trasloco o servizio richiesto;
- informazioni aggiuntive sul luogo in cui vengono ritirati i beni: piano terra, piano intermedio, piani alti, presenza ascensore;
- informazioni aggiuntive sul luogo in cui vengono consegnati i beni: piano dell’edificio e presenza ascensore.
Contattateci fornendoci dettagli su ciò che desiderate traslocare.
Mettetevi in contatto con noi, anche per piccole operazioni di trasloco. Ci potete chiamare al 348-9877060
