Al momento stai visualizzando COME SCEGLIERE GLI SCATOLONI PER IL TRASLOCO

COME SCEGLIERE GLI SCATOLONI PER IL TRASLOCO

Riutilizzo di imballaggi o delle scatole nuove per il trasloco?

Le scatole adatte e gratuite

Se il vostro obiettivo è traslocare un locale, la prima cosa da fare è quello di procurarsi  gli imballaggi giusti. Con un po’ di anticipo, quindi, è bene che cominciate a mettere da parte contenitori per imballare la merce, scatole e giornali che vi saranno utili per l’imballaggio. Sono molto utili i cartoni concepiti per il confezionamento di oggetti pesanti, per esempio  i cartoni del supermercato delle confezione della pasta delle varie marche che sono molto robusti, e vi serviranno per riporre oggetti come libri, piatti e così via. Tutti i cartoni comunque possono essere utili, anche i cartoni voluminosi, dove si possono mettere suppellettili ingombranti e leggeri. Riutilizzando i cartoni farete una doppia azione, risparmierete i soldi per l’acquisto e fate una azione ecologica. Non vergognatevi di chiedere, in genere chi lavora come commesso è attento a questo genere di richiesta, inoltre generalmente tutti i cartoni vengono rotti o schiacciati e può essere un’opportunità di riciclo.

Quali scatole acquistare

Se optate invece per l’acquisto delle scatole da trasloco non perdetevi l’occasione di acquistare le scatole adeguate e della dimensione che fa a caso vostro. Per prima cosa va detto che ogni trasloco è a se: dipende dalla merce che dovete trasportare. Non esiste un modello preciso e ideale di scatola, tuttavia magari è preferibile utilizzare le scatole con le maniglie e il fondo automatico, per un trasporto facilitato e particolarmente adatte agli spostamenti. Inoltre la dimensione della scatola non è da sottovalutare:

  • per imballare i piatti vanno bene delle scatole robuste e non troppo grandi, ad esempio scatole di dimensione intorno i 30 cm di lunghezza per 40 cm li larghezza e 35 di altezza; scatole gradi si romperebbero per il peso eccessivo;
  • per imballare piumini e coperte vanno bene anche scatole più voluminose e leggere, ad esempio cartoni che si avvicinano alla misure di 60 o 80 cm per lato;
  • per trasportare i libri, che sono pesanti, invece delle scatole potete usare delle valigie con ruote, o i vostri trolley da viaggio.

Per traslocare perché non crearsi una checklist?

Smaltire gli scatoloni in modo logico ed ecologico

In alcuni casi, dopo il trasloco si ha parecchio materiale da smaltire: in questo caso i cartoni possono diventare degli stessi contenitori dove riporre le altre scatole che distruggete.

Traslocare è un’attività tutt’altro che banale: spesso richiede energie e tempo che non si hanno, oltre ad una buona organizzazione. In particolare, l’attività che può risultare noiosa o un impedimento è lo smaltimento dei rifiuti, soprattutto lo smaltimento degli scatoloni che si sono utilizzati.

Affidarsi ad un’azienda esterna può essere una scelta giusta, o un risparmio di tempo che potrete dedicare alla vostra attività, in modo da rendere il trasloco facile e veloce.

Se vi occorre un aiuto per smaltire gli scatoloni mettetevi in contatto con noi. Ma non solo, vi possiamo assistere anche nella preparazione dell’imballaggio e nelle varie fasi del trasloco.

Servono consigli o scatole per l’imballaggio? 

Consultate i nostri servizi.

Ci potete chiamare al  348-9877060.

Trasloco di un monolocale in provincia di Varese, ditta Traslochi Alpina di Gallarate.